COLLABORA | SOSTIENI IL PROGETTO
Il documentario SEEDS FOR THE FUTURE
è partito dall’iniziativa spontanea di Susana (genitore Waldorf e project manager in ambito aziendale). Filippo (videomaker e regista) e Gabriele (genitore Waldorf e tecnico televisivo), entrambi molto entusiasti dal pensiero di Rudolf Steiner e con solide competenze tecniche in produzioni audiovisive, si sono uniti subito al progetto.
Allo scopo di creare un breve documentario su Rudolf Steiner e il suo pensiero, sono stati raccolti, presso enti Ticinesi legati a Rudolf Steiner, i fondi minimi
necessari per poter dare inizio alle riprese (l’obbiettivo in
partenza era la creazione di un film di circa 20 minuti). La prima campagna (contatti diretti, istituzionali e privati) è andata molto bene. Tutti gli istituti in Ticino contatti per riprese ed interviste hanno anche collaborato fin da subito.
Alle prime donazioni iniziali da parte di istituti Ticinesi legati a Rudolf Steiner si sono aggiunte altre donazioni private ed istituzionali e, grazie
alla fiducia e al sostegno di tutti i finanziatori, siamo riusciti a partire e ad asicurare la produzione di un documentario di circa 25 minuti.
FINANZIATORI ISTITUZIONALI
Edith Maryon Stiftung: http://www.maryon.ch
Fondazione Magnolia: http://www.fondazione-magnolia.ch
Associazione Amici della Pedagogia di Rudolf Steiner
Fondazione La Motta: https://www.la-motta.ch/
Gruppo Leonardo Da Vinci
Camin
faccendo, considerata la grande richezza del materiale raccolto nelle
più di 40 bellissime interviste che abbiamo realizzato, e le tante ore di riprese, ci siamo accorti
che sia i temi che il materiale che abbiamo in mano meritano di più... Anzi,
con una durata di solo 25 minuti rischiamo di produrre un documentario
poco approfondito o un po' ripetitivo rispetto ad altri documentari già
esistenti sulla pedagogia. Abbiamo quindi deciso di fare un'aultima campagna di raccolta fondi, per poter allungare il documentario a 45-50
minuti, rendendo cosi il contenuto più ricco, capace di arrivare
oltre confine, a molto più persone, e di far capire meglio il pensiero di Rudolf Steiner nei vari ambiti
ripresi.
COLLABORA CON TALENTI O COMPETENZE TECNICHE
Se hai talenti o competenze in ambito grafico, creazione DVD, distribuzione cinematografica, o traduzioni (dall’italiano all’inglese, francese, tedesco o spagnolo) e hai tempo e voglia per collaborare in questo progetto volontariamente o parzialmente remunerato, per favore contattaci a: contact@seedsforthefuture.ch.
SOSTIENI IL PROGETTO CON FONDI MONETARI
Nonostante l'ultima campagna di raccolta fondi sia finita, accettiamo ancora donazioni. Con ulteriori fondi potremo infatti tradurre il documentario non solo in inglese e tedesco ma anche in altre lingue, e potremo permettere a piu' persone di assistere alle proiezioni stabilendo un prezzo piu' basso per i biglietti di entrata.
PUOI ANCORA DONARE FONDI, IN DUE MODI DIVERSI
FONDAZIONE MAGNOLIA
Banca Popolare di Sondrio
6500 Bellinzona
Clearing 8252
IBAN CH47 0825 2021 3941 C000 C
Causale: "Donazione per Documentario"
Nota: per ricevere attestato a scopo fiscale per favore scrivere a: rs@scuolasteinerlocarno.ch
6500 Bellinzona
Clearing 8252
IBAN CH47 0825 2021 3941 C000 C
Causale: "Donazione per Documentario"
2. In CONTANTI:
Le donazioni possono essere effetuate anche in contanti, in busta chiusa, presso la segreteria di una delle scuole Rudolf Steiner in Ticino, con la causale “Documentario Rudolf Steiner”, accompagnata, se possibile, da un messaggio a contact@seedsforthefuture.ch.
"In senso economico le donazioni sono assolutamente necessarie (...).
Dall'entrata dello spirito nella vita economica scaturisce la libera vita spirituale:
essa è straordinariamente produttiva."
(R. Steiner, I capisaldi dell'economia, VI conferenza)